Il violento pignoramento dei crediti da parte di Agenzia delle Entrate e Riscossione scuote l’Italia

Sono trascorsi pochi giorni dalla scadenza dell’adesione alla rottamazione quater e Agenzia delle Entrare e Riscossione è partita alla grande per il recupero di tutto quanto è possibile nel modo più violento possibile: il pignoramento dei crediti verso terzi e dei conti correnti.

Per chi avesse ancora qualche dubbio sul futuro della digitalizzazione, quanto sta accadendo dovrebbe essere utile per aprire gli occhi e capire dove stiamo andando.

L’occhio del grande fratello, quello che tutto controlla è in azione.

L’era che stiamo vivendo caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per l’uomo: un’architettura globale di sorveglianza ubiqua e sempre all’erta, finalizzata a fare gli interessi di pochissimi.

Quello che sta accadendo in questi giorni, che ha come protagonista Agenzia delle Entrate e Riscossione è un ulteriore passo verso la realizzazione del “capitalismo della sorveglianza”.

Attraverso l’accesso ai conti correnti e alla fatturazione elettronica Agenzia delle Entrate e Riscossioni sta letteralmente mettendo il cappio al collo a milioni di persone e aziende.

Oggi Agenzia delle Entrate e Riscossioni, con la formula dell’atto di pignoramento dei crediti presso terzi, e con un’efficienza insolita per una struttura pubblica, sta attuando, si direbbe nottetempo, un disegno politico che sembra […]

Continua a leggere il mio articolo sul giornale CambiaMenti. Fai clic qui.