I Nostri Servizi
Sovraindebitamento e Crisi d’Impresa
Le competenze dei nostri specialisti sono a tua disposizione per trovare la giusta soluzione anche nei casi più complessi.
Cartelle
Esattoriali
Sai che puoi annullare o ridurre il pagamento delle tue cartelle esattoriali? I nostri consulenti qualificati ti diranno come fare.
Fermi
Amministrativi
Contatta il nostro staff specializzato nei ricorsi per la sospensione o la cancellazione dei fermi amministrativi sui tuoi veicoli.
Tutela del Consumatore
Se hai un problema con: servizio elettrico e gas, bollette, servizio idrico, telefonia, internet, PayTV, tributi locali, trasporti.
Malasanità
Se hai subito danni fisici e morali per casi di malasanità rivolgiti a noi per ricevere supporto e assistenza specialistica.
Servizi per i migranti
Permesso di soggiorno, ricongiungimento familiare, asilo politico, cittadinanza. Rivolgiti a noi per una consulenza gratuita.
Visure e rimozione delle segnalazioni dalla Centrale Rischi
Effettuiamo una verifica completa e ti assistiamo nelle procedure per la rimozione delle segnalazioni.
Visure e cancellazione protesti
Effettuiamo una verifica completa dei protesti a carico tuo o della tua azienda e provvediamo a richiedere la cancellazione degli stessi.
Cancellazione pregiudizi nei registri immobiliari
Effettuiamo una verifica delle trascrizioni nei registri immobiliari e provvediamo alla cancellazione ove ne ricorrano le condizioni.
Opposizione a un Decreto ingiuntivo
Rivolgiti ai nostri professionisti che ti assisteranno e ti seguiranno nella presentazione di un’opposizione a un Decreto ingiuntivo.

1.348 Ricorsi presentati
Tutela Legale Etica mette a disposizione dei suoi clienti una rete altamente qualificata di avvocati e professionisti specializzati, in grado di fornire soluzioni chiare e immediate ai problemi di privati e aziende.

892 Imprese aiutate
La nostra esperienza nel settore e l’alta professionalità dei nostri consulenti ci consentono di selezionare con obiettività i singoli casi, valutando le reali possibilità di successo, per offrire un servizio equo e soddisfacente.

92%
Percentuale di successo
Il Team

Giacinto Cimolai
Presidente e Fondatore

Silvio Orlandi
Coordinatore Legale

Angelo Piraino
Avvocato

Francesco Orlandi
Avvocato

Nadia Corvini
Responsabile ufficio commerciale

Luigi Vietri
Responsabile rete consulenti patrimoniali
F.A.Q.
Qual è il costo della vostra consulenza?
Essendo una Società Benefit che mette i propri servizi a disposizione delle persone che stanno subendo la nuova schiavitù del debito, alla base del nostro operato non c’è il profitto.
Il prospetto dei costi viene elaborato una volta conclusasi la fase dell’analisi della pratica e viene discusso e modulato sulla base delle disponibilità economiche del cliente e della durata del mandato.
I compensi rientrano nella strategia che metteremo a punto per cancellare le posizioni debitorie da corrispondere in funzione dei flussi di cassa che andremo a rimodulare.
L’unica spesa predefinita è quella relativa alla Preanalisi, passaggio obbligatorio per definire gli obiettivi e programmare un percorso di risanamento e ammonta a €250,00 (IVA inclusa).
Quali sono le tempistiche dei servizi?
Dal momento in cui ci contatterai, sarai richiamato entro poche ore da un nostro Esperto Patrimoniale che ti spiegherà come operiamo e ti fisserà, nell’arco di qualche giorno, un primo appuntamento per una consulenza gratuita.
Poi, senza alcun obbligo, se riterrai di avvalerti dei nostri esperti, passeremo a fissare un appuntamento per la preanalisi, non appena avrai raccolto la documentazione di base.
Nell’ambito dell’analisi stabiliremo anche i percorsi necessari per il risanamento della situazione debitoria e le tempistiche prevedibili.
Quali garanzie potete dare?
Nessuno può dare certezze e garanzie: purtroppo viviamo in un paese dove del domani non vi è certezza e nel quale troppo spesso la giustizia è ingiusta.
Ci adopereremo, però, per ognuno, indipendentemente dall’ammontare dei debiti a fare l’impossibile. Se ci sarà una strada ottimale da perseguire la individueremo e la perseguiremo assieme. Se non ci sarà, faremo come Annibale che disse: “O troveremo una strada o ne costruiremo una”.
Cosa significa Società Benefit?
Le Società Benefit (SB) rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di azienda: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.
Le attività di impresa sono permesse e incoraggiate dalla legge perché dovrebbero essere un servizio alla società piuttosto che fonte di profitto per i suoi proprietari.
Essere Società Benefit significa impegnarsi a perseguire un progetto che provochi un impatto positivo sulla comunità e una ricaduta economica nei territori in cui si opera, rispettando standard elevati di trasparenza, responsabilità e sostenibilità.
Chi si affida a Tutela Legale Etica ha la sicurezza di affidarsi ad una società che ha messo i principi dell’etica davanti a quelli del profitto e che ripudia ogni forma di speculazione sulle situazioni di indebitamento.
Siamo a fianco delle persone in difficoltà con lo scopo di aiutarle ad uscire dalla schiavitù del debito aiutandole a guardare oltre e a creare un nuovo modello di vita.
Perché mentre si opera per estinguere il debito bisogna creare le condizioni per non ricaderci.
Da dove possiamo partire per conoscere la nostra situazione debitoria?
L’Estratto di Ruolo è il primo passo, è una sorta di estratto conto della nostra posizione presso l’Agenzia delle Entrate e Riscossioni. Spesso pensiamo di conoscere l’esatto ammontare dei nostri debiti, ma solo attraverso la richiesta dell’estratto di ruolo possiamo avere una fotografia precisa della nostra situazione.
Nell’estratto di ruolo troviamo elencate tutte le cartelle esattoriali emesse e notificate al contribuente.
Per il recupero del credito, l’ente di riscossione adotta le procedure di prassi (pignoramento, ipoteca, fermo amministrativo), ma è necessario che le cartelle esattoriali siano state notificate correttamente.
La verifica della correttezza della procedura di notifica è quindi fondamentale per impugnare la cartella e l’estratto di ruolo che la contiene.
Purtroppo la maggior parte di noi è convinta che la battaglia contro l’Agenzia delle Entrate e riscossione è impossibile, invece la realtà ci dice che una volta su due l’imprenditore batte il fisco.
Come richiedere l’estratto di ruolo?
Si può impugnare l’estratto di ruolo?
– mancata o irregolare notifica delle cartelle di pagamento contenute nell’estratto di ruolo
– prescrizione delle cartelle di pagamento
– vizi nella notifica delle cartelle
Quali sono i tempi per le prescrizioni degli avvisi di accertamento e di addebito esecutivi? E per le cartelle di pagamento del bollo auto?
Tutte le cartelle di pagamento, gli avvisi di accertamento esecutivi e gli avvisi di addebito esecutivi dell’INPS si prescrivono dopo 5 anni dalla notifica, tranne le cartelle di pagamento relative al bollo auto che si prescrivono dopo solo 3 anni.
La prescrizione non è però un automatismo, va eccepita attraverso un ricorso redatto e presentato da un professionista specializzato.
Che cos’è un fermo amministrativo?
Il fermo amministrativo è un procedimento cautelare che l’Agenzia delle Entrate e Riscossioni può attivare al fine di recuperare i debiti che il contribuente ha nei confronti del fisco.
A seguito del fermo amministrativo, il veicolo non può circolare e deve essere custodito in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio.
Per verificare l’iscrizione di un fermo amministrativo è sufficiente recarsi presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) ed effettuare una visura del veicolo di proprietà.
Cos’è un’ipoteca?
L’ipoteca rappresenta un diritto reale a favore di un creditore su beni o su diritti relativi a beni immobili o mobili registrati del debitore, o di un terzo che lo garantisce, al fine di assicurare con la vendita forzata dei medesimi l’adempimento di una obbligazione.
L’ipoteca attribuisce ai creditori il diritto di espropriare anche nei confronti del terzo acquirente i beni vincolati a garanzia del suo credito e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato dalla espropriazione.
Che cos’è un pignoramento?
Dicono di noi
Affidati all’esperienza di
TUTELA LEGALE ETICA
per risolvere i tuoi debiti
con fisco e banche
Notizie utili
Tutela Legale Etica
Sede legale
Via Filippo Argelati 10
20143 Milano
Sede operativa
Via Giuseppe Mazzini 12/A
33170 Pordenone
Tutela Legale Etica è un marchio di BES Legal S.r.l. Società Benefit
P.IVA: 12617120964